Modello 730

Chi non puo' utilizzare il modello 730

Persone fisiche, i contribuenti che nel 2011 hanno posseduto:

redditi d'impresa (titolari di ditte individuali o di quote di partecipazione in società di persone);
redditi di lavoro autonomo per i quali è richiesta la partita IVA;
redditi "diversi" non compresi tra quelli indicati nel quadro D, rigo D5 (ad es. proventi derivanti dalla cessione totale o parziale di aziende, proventi derivanti dall'affitto e dalla concessione in usufrutto di aziende).

Non possono, inoltre, utilizzare il Mod. 730 coloro che:

devono presentare la dichiarazione per conto dei contribuenti deceduti;
nel 2011 percepiscono redditi di lavoro dipendente erogati da soggetti non obbligati ad effettuare le ritenute d'acconto (ad es. collaboratori familiari e altri addetti alla casa);
devono presentare anche una delle seguenti dichiarazioni Iva, Irap, sostituti d'imposta (es.:imprenditori agricoli non esonerati dall'obbligo di presentare la dichiarazione Iva, venditori porta a porta, etc.);
non sono stati residenti in Italia nel 2011 e/o nel 2012;
nel 2011 hanno realizzato plusvalenze derivanti dalla cessione di partecipazioni qualificate.