Principali detrazioni
dalla dichiarazione dei redditi
Detrazioni e deduzioni per oneri - GENERICHE
1. SPESE MEDICHE: DETRAIBILE il 19% della spesa oltre la franchigia di €
129,00
2. MUTUO (vedi pagine seguente)
3. ASSICURAZIONE sulla vita e contro gli infortuni: DETRAIBILE il 19% della
spesa fino ad un massimo di € 1291,00
4. SPESE PER ISTRUZIONE DETRAIBILE il 19% delle quote di iscrizione a scuole e
università pubbliche e private, ma entro i limiti di quanto previsto dagli
istituti pubblici
5. 36 per cento per interventi di ristrutturazione edilizia (vedi pag. 6)
5. contributi previdenziali obbligatori o volontari (previdenza complementare)
6. RC AUTO DEDUCIBILE la quota versata per il SSN
7. Versamenti ad ONLUS DEDUCIBILE
… Le più comuni spese della famiglia soggette a detrazione
AFFITTI PAGATI PER STUDENTI UNIVERSITARI FUORI SEDE
Per gli studenti fuori sede, al di fuori della propria provincia di residenza e
ad almeno km 100 di distanza, è prevista una detrazione pari al 19% delle spese
sostenute (per un massimo di spesa ammessa di € 2.633,00) per gli affitti
derivanti da un qualsiasi tipo di contratto, purchè regolarmente registrato,
oppure ai contratti di ospitalità stipulati con enti di diritto
allo studio, Università, collegi universitari, enti senza fini di lucro e
cooperative (quindi spese di alloggio documentate ma senza un vero e proprio
contratto di locazione).
DETRAZIONE PER LA FREQUENZA DI CORSI SPORTIVI O PALESTRE
Spese per le attività sportive dilettantistiche (es. abbonamenti a corsi in
palestre, piscine, associazioni sportive, ecc…compresa l’iscrizione annuale alla
società) dei figli da 5 a 18 anni, fino ad un importo massimo di 210 euro.
RETTE PER ASILI NIDO
E’ prevista la detrazione del 19% per le rette degli asilo nido.
E’ detraibile la spesa massima di € 632,00 annui per ogni bambino ospitato, con
diritto ad un rimborso IRPEF fino a € 120.
SPESE DI ASSISTENZA PER NON AUTOSUFFICIENTI
E’ prevista la DETRAZIONE del 19% sull’importo massimo di 2.100 euro per spese
documentate sostenute per l’assistenza di persone non-autosufficienti nel
compimento degli atti della vita quotidiana, anche se non a carico e/o non
conviventi: fra questi il più comune è, ad esempio, lo stipendio della BADANTE
(addetta all’assistenza dell’anziano).
ELIMINATA DETRAZIONE ONERI PER SPESE AGGIORNAMENTO DOCENTI.
SPESE DI INTERMEDIAZIONE IMMOBILIARE relative all’acquisto dell’abitazione
principale, da suddividersi tra tutti i comproprietari anche se la fattura è
intestata ad uno solo, con un massimo complessivo di 1.000 euro.
|